Cerca news:

In primo piano

Ultime notizie

23/11/2022

Elezioni: CONTROCORRENTE PIEMONTE

Il programma e i candidati

23/11/2022

Elezioni: GIORNALISTI INDIPENDENTI

Il programma e i candidati

23/11/2022

PENSIONATI AL VOTO

Per il Congresso UNGP e per il Direttivo regionale

23/11/2022

Verso il Congresso Fnsi: LISTE E CANDIDATI

Il Piemonte elegge 12 delegati professionali e 7 delegati colaboratori

23/11/2022

Elezioni: MODALITA' DI VOTO

Domenica 4 dicembre in presenza al seggio oppure il 6 e il 7 dicembre online

Agenda eventi

Al via casadeigiornalisti.it

Nella giornata sulla libertà di stampa, alle 12,30, a Palazzo Ceriana Mayneri,  si inaugura La Casa dei Giornalisti, un nuovo sito di notizie e dibattito sul mondo dell’informazione che sarà diretto da Stefano Tallia, Presidente dell’Ordine dei giornalisti del Piemonte. Nell'occasione sarà anche conferita la tessera di iscrizione onoraria alla giornalista iraniana Sepideh Gholian.

ORARI DEGLI UFFICI

Lo sportello unico della Casa dei Giornalisti (per informazioni, pagamenti e pratiche di Ordine dei Giornalisti del Piemonte, Associazione Stampa Subalpina, Inpgi, Casagit, Centro Pestelli), in corso Stati Uniti 27, a Torino, al pian terreno, è aperto al pubblico dal lunedì al venerdì dalle 9 alle 13. Senza vincoli di giorno o di orario, è sempre possibile lasciare pratiche o documenti nella cassetta delle lettere all'esterno dell'ufficio: guardando la facciata del palazzo, la buca è nel portoncino accanto al portone principale.
Per informazioni telefonare allo 011.562.33.73 o scrivere a uffici@stampasubalpina.it


 

CASA dei GIORNALISTI

casadeigiornalisti.it

Circolo della Stampa - Palazzo Ceriana Mayneri
Corso Stati Uniti 27 - 10128 Torino

ORDINE DEI GIORNALISTI DEL PIEMONTE
Presidente: Stefano Tallia - Vicepresidente: Ezio Ercole
L'Ordine, ente di diritto pubblico non economico a carattere associativo, rappresenta la categoria professionale, gestisce l'Albo dei giornalisti ed ha funzioni di vigilanza e di tutela sull'operato degli iscritti.
Per informazioni scrivere a info.ordine@odgpiemonte.it
Il giornalista deve
•    rispettare le Carte deontologiche,
•    pagare ogni anno la quota di iscrizione (entro gennaio, sennò scatta la mora),
•    dotarsi di Pec (posta elettronica certificata)
•    seguire i corsi di formazione (salvo esenzioni)
Siti di riferimento:
www.odgpiemonte.it
www.odg.it (sito dell’Ordine dei giornalisti nazionale)
www.formazionegiornalisti.it (piattaforma per la formazione professionale continua ed obbligatoria)


INPGI
E' l'Istituto nazionale di previdenza dei giornalisti italiani autonomi e co.co.co.
Informazioni su www.inpgi.net oppure allo sportello Subalpina, tel. 011.5623373

ASSOCIAZIONE STAMPA SUBALPINA
Segretaria generale Silvia Garbarino
E' il sindacato unitario dei giornalisti del Piemonte, rappresentanza territoriale della Federazione Nazionale Stampa Italiana. Fornisce informazioni e consulenze sulla corretta applicazione dei contratti di lavoro, nonché sui compensi previsti per le prestazioni professionali autonome; conteggi salariali e controllo delle buste paga; assistenza, consulenza e tutela legale in cause di lavoro; tramite convenzioni, assistenza per l'apertura della partita Iva, per la compilazione della dichiarazione dei redditi e altri servizi.
Per informazioni: tel. 011.562.33.73 - e-mail: uffici@stampasubalpina.it

CASAGIT
Fiduciaria Daniela Cotto
E' la Cassa Autonoma di Assistenza Integrativa dei Giornalisti Italiani. Fornisce agli iscritti un concorso (rimborso) alle spese mediche sostenute per l’intero ventaglio delle prestazioni sanitarie: ricoveri, visite specialistiche e accertamenti diagnostici, cure odontoiatriche, medicinali, ticket, terapie fisiche e riabilitative, acquisto di lenti per occhiali e assistenza domiciliare per non autosufficienti. L’adesione alla Cassa può essere contrattuale o volontaria. Esiste la possibilità di scegliere tra 4 diversi profili di assistenza sanitaria.
Per informazioni: https://www.casagit.it/ oppure allo sportello Subalpina, tel. 011.5623373

FONDO COMPLEMENTARE
Il Fondo Pensione Complementare dei Giornalisti Italiani è il fondo di previdenza complementare della categoria.
Per informazioni: www.fondogiornalisti.it oppure allo sportello Subalpina, tel. 011.5623373

CENTRO STUDI PESTELLI
Presidente Giorgio Levi
Centro studi sulla storia del giornalismo e sui problemi dell’informazione. Oltre 5.000 testi al pian terreno di Palazzo Ceriana.
Per informazioni www.centropestelli.org – tel. 351.7165091

CIRCOLO DELLA STAMPA - SPORTING
Presidente Pietro Garibaldi
È uno dei più prestigiosi club italiani con una lunga tradizione a livello sportivo e agonistico. La sede culturale è in questo palazzo, mentre la struttura sportiva (campi da tennis, piscina, palestra) è in un’oasi verde vicino allo Stadio Olimpico, in corso Agnelli 45.
Per informazioni www.sporting.to.it – tel. 011.3245411

 

Con noi in europa

RACCOLTA STAMPA SUBALPINA

La raccolta di tutti i numeri cartacei del giornale, dal 1967 al 2011

C.F. 80089510012 - Copyrights © 2016.
Registrazione Tribunale di Torino n.1913 del 31/1/1968 Iscritto registro Sicid n. 11095/16 V.G. N. 49/2016 Registro Stampa del 3/11/2016

  • Ordine dei Giornalisti del Piemonte.
  • FNSI.
  • Fondo giornalisti.
  • Ordine giornalisti Piemonte.
  • IMPGI.
  • CASAGIT Piemonte.
  • Centro Studi Pestelli.
  • Circolo della Stampa.
  • ungp.