EXODOS - EXIT, POPOLI IN CAMMINO
	Mostra fotografica
	Palazzo Ceriana Mayneri, corso Stati Uniti 27, Torino, 1° piano
	Aperta fino a giovedì 31 ottobre 2024
	Dal lunedì al venerdì con orario 9.00-13.00 
	Chiuso sabato e domenica. 
	La mostra è aperta a tutti ad ingresso libero
	Dirette, pregnanti, ora toccanti ora crude, con la loro capacità di raggiungere e impressionare e la loro forza testimoniale che spesso le fa diventare simbolo e icona epocale, le immagini fotografiche e video sono senza alcun dubbio fra i più potenti strumenti di racconto, di denuncia e di riflessione su un fenomeno planetario come quello dei migranti e delle loro storie.
	Fra il 2014 e il 2016 dieci fotoreporter e due videomaker indipendenti torinesi hanno testimoniato alcuni dei momenti e dei luoghi più drammatici dell’emergenza profughi, cercando di raccontare non soltanto il dramma collettivo e individuale delle popolazioni profughe ma anche le opportunità che le migrazioni possono offrire a un mondo in profondo cambiamento. I loro lavori sono stati raccolti nella mostra “Exodos / Exit”, che ha ricevuto la medaglia d’oro del Presidente della Repubblica Italiana e da allora è stata riallestita più volte in diverse sedi.
	A dieci anni da quell’esperienza nei locali di Palazzo Ceriana-Mayneri la mostra “Exodos / Exit” ritorna in un nuovo allestimento arricchito da nuovi contributi, per fare il punto su cosa è cambiato nella realtà delle migrazioni e nelle modalità di rappresentarle. 
	I tredici fotoreporter coinvolti sono: Marco Alpozzi, Renata Busettini, Simona Carnino, Mauro Donato, Max Ferrero, Mirko Isaia, Giulio Lapone, Matteo Montaldo, Giorgio Perottino, Andreja Restek, Paolo Siccardi, Stefano Stranges, Mauro Ujetto.
	 
	Intervista a Max Ferrero: «Exodos-Exit racconta come cambiano le migrazioni»
	https://casadeigiornalisti.it/.../max-ferrero-exodos.../